La Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo in collaborazione con AISAC Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi, Comune di Morimondo, Parrocchia di Morimondo organizza sabato 10 ottobre 2020 presso l’Abbazia di Morimondo una giornata di studi dal titolo:

L'inesplorato
Uno sguardo all’abbazia di Morimondo al di fuori dello spazio mitico del chiostro


L’architettura identitaria dell’ordine cistercense è rappresentata soprattutto dagli ambienti intorno al chiostro, paradigma della vita cenobitica, sul quale si è concentrata storicamente l’attenzione della critica, anche a causa delle forti valenze simboliche, reali o attribuite, degli ambienti stessi. Il periodo preso in considerazione, per questi stessi motivi, è stato quello medievale. Da parecchi anni l’attenzione della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo, con il contributo di studiosi esterni, si è allargata anche agli ambienti extra claustrali, destinati per lo più allo svolgimento di umili attività materiali, senza le quali tuttavia non sarebbe stata possibile l’autosufficienza monastica. Parimenti si è allargato l’arco temporale considerato.

 



PROGRAMMA

Ore 8:45
Registrazione
Introduzione

Ore 9:00
Saluti istituzionali
Maria Teresa Forni, Presidente della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Marco Marelli, Sindaco di Morimondo

Ore 9:30
Quindici anni di studi e ricerche
Paolo Mira
Prima parte - Gli edifici utilitaristici

Ore 10:00
Brevi cenni alle strutture per l’accoglienza nei monasteri (foresteria, portineria, cappella dei forestieri)
Piero Rimoldi

Ore 10:20
La portineria di Morimondo, restauri e scoperte
Giovanni Carminati

Ore 10:40
Le grange di Morimondo
Piero Rimoldi

Ore 11:00 - 11:30 Pausa caffè

Seconda parte - Studi e ricerche

Ore 11:30
Morimondo nel Quattrocento
Paolo Mira

Ore 11:50
Impianti idraulici nelle abbazie cistercensi e l’esplorazione delle opere idrauliche di Morimondo
Gianluca Padovan

Ore 12:10
Nuovi dati sulla chiesa dalle ricerche in corso negli spazi del sottotetto e sotto al coro
Silvia Beltramo

Ore 12:30 - 13:00 Dibattito e conclusioni


INDICAZIONI OPERATIVE
Il convegno si terrà presso la sala capitolare
Accesso da Piazza Municipio 6
L'ingresso è libero fino a esaurimento dei 40 posti disponibili
La prenotazione è obbligatoria
Per le prenotazioni servirsi del modulo online

INFORMAZIONI
Per informazioni contattare la segreteria
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
tel 02 9496 1919 dal lunedì al giovedì ore 9:00 – 12:00
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.