In occasione del Mulino Day 2022, la Fondazione Carla Musazzi di Parabiago in collaborazione con Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo e la Fabbrica di Sant'Ambrogo di Parabiago ha presentato la mostra
I CISTERCENSI, L'ACQUA E I MULINI
Buona visione!
AISAC – ASSOCIAZIONE ITALIANA SITI E ABBAZIE CISTERCENSI
RASSEGNA MUSICALE, LA MUSICA DELLE BADESSE
15 GIUGNO 2022, ABBAZIA DI VALSERENA
Il ciclo di concerti “La musica delle Badesse” è parte del progetto “La musica in cielo”, promosso da AISAC in collaborazione con l’Associazione “Coro Paer” di Colorno, che ha come scopo quello di fare scoprire al grande pubblico il canto gregoriano e la polifonia medievale, promuovendo incontri conoscitivi, approfondimenti e concerti.
Nella liturgia la musica è al servizio della parola rendendola più efficace. La preghiera espressa nel canto sale più velocemente in cielo ed è meglio ascoltata. Ecco perché Stefano Harding e soprattutto Bernardo di Chiaravalle dedicano molta attenzione al canto sia nella liturgia delle Ore che in quella della messa, intervenendo sulla tradizione gregoriana.
ABBAZIA di CHIARAVALLE della COLOMBA
ALSENO (Piacenza)
Conosciamo l’architettura cistercense
Progetto 2022 dell’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi AISAC
25 giugno 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Visita guidata speciale
Relatrice Silvia Testa
A seguire presentazione della mostra EXORDIUM
Le prime abbazie cistercensi in Italia
realizzata dalla Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Al termine sarà offerto un aperitivo ai partecipanti